Pelle secca?
Alcuni consigli per idratare la pelle.
La pelle secca è sostanzialmente una pelle disidratata, a causa della perdita dello strato lipidico dell’epidermide nonchè di un insufficiente apporto di liquidi nell’organismo.
Può essere causata da diversi fattori:
Carenza di liquidi, l’ideale sarebbe bere circa 2 litri d’acqua al giorno, carenza di acidi grassi essenziali nell’alimentazione, esposizione prolungata ad agenti atmosferici, (caldo, freddo, sole, vento ecc, sostanze inquinanti e smog, invecchiamento cutaneo dovuto all’età, disturbi ormonali dovuti alla menopausa, ipotiroidismo ecc.
Anche qui i rimedi naturali sono molteplici, iniziamo dalla vitamina E.
Olio di germe di grano, borragine, enothera, olio di mandorle dolci, olio d’oliva e latte di avena, sono sostanze che si trovano facilmente in lozioni e pomate di preparazione erboristica, che se usate localmente contribuiscono ad idratare e nutrire la pelle secca.
SOSTANZE EMOLIENTI: Le piante mucillaginose come l’althea e la malva, utilizzate in infuso sotto forma di impacco o cataplasma sono lenitive, oppure si trovano sotto forma di pomate e lozioni in erboristeria associate ad altre piante, come la camomilla, l’achillea e la calendula, che sono antinfiammatorie e lenitive in caso di prurito, come anche la lavanda.
Da non dimenticare la nostra amica aloe vera, sulla quale scrivo qualche riga in più.
Come sappiamo l’aloe è antinfiammatoria, emolliente ma soprattutto lenitiva ed idratante.
La troviamo in forever aloe vera gelly, una delicata crema da applicare sulla pelle in caso di lievi scottature o piccole ferite, forever aloe propolys creme, in caso di scottature con quelle fastidiosissime vescicole che si formano sulla pelle ustionata, per azione della propoli disinfetta e lenisce il dolore.
Forever aloe moisturizing, una crema idratante per il viso e per il corpo, aloe lotion, anche questa una ottima crema idratante.
Inoltre, poichè la pelle secca viene sottoposta quotidianamente ad agenti patogeni, è anche utile esfoliarla una volta a settimana con forever aloe scrub, dopo aver fatto la doccia con il nostro bagnoschiuma aloe bath gelè.
Le persone che hanno la pelle secca non devono mai utilizzare saponi e bagni schiuma aggressivi.
Forever aloe liquid soap, è un sapone utile per lavare le mani ed il viso, anche per chi è costretto per motivi professionali a lavarsi più spesso le mani, ma può essere utilizzato anche come sapone intimo, perchè non altera il ph naturale della pelle.
Se invece si preferisce la saponetta al sapone liquido, c’è la nostra saponetta forever all’avocado.
PRODOTTI SOLARI: Per proteggere la pelle dai raggi solari, se vi piace stare al sole come le lucertole, utilizzate forever aloe sunscreen, protezione 30, mentre per i vostri bambini che sulla spiaggia non si fermano mai potete utilizzare aloe first, un delicato spray a base di aloe che protegge la pelle.
Quando si va al mare è bello abbronzarsi ma è altrettanto importante proteggersi.
é inutile dire che l’aloe idrata la pelle anche per uso interno.
La nostra forever aloe bits ’n peaches, (gel di aloe addizionato a pezzetti di pesca), favorisce l’abbronzatura e contribuisce all’idratazione della pelle, assumetela un mese prima di andare in vacanza, avrete un’abbronzatura impeccabile.
Se invece il vostro problema è la carenza di liquidi, la nostra tisana forever blosson herbal tea è ideale, si può bere anche al posto dell’acqua, è digestiva e depurativa.
Preparatevela la sera, fatela raffreddare durante la notte e la mattina seguente travasatela in una bottiglia di vetro, non di plastica, altrimenti l’aloe potrebbe deteriorarsi, e bevetela durante la giornata, sia lontano che durante i pasti.
Ogni confezione di aloe blosson herbal tea contiene 24 bustine, da preparare così: Fate bollire una tazza da tè di acqua, immergetevi una bustina quando ancora in ebbollizione, lasciandola per un minuto, quindi spegnete il fuoco e lasciate in infusione per circa 10 minuti.
La tisana è pronta, se poi volete dissetarvi nei pomeriggi di calura estiva c’è forever fab, una bevanda rinfrescante che contiene tante erbe buone e che danno energia. In comode lattine, da portare al mare o dove andrete a riposare per le ferie estive.
buone vacanze!