Il senso di nausea, il mal di schiena che può presentarsi man mano che il bimbo cresce, sono tutti disturbi che possono presentarsi durante la gravidanza.
Ecco alcuni consigli utili per alleviarli.
Innanzitutto occorre adottare un regime alimentare adeguato, alla base ci devono essere sempre frutta, verdure, legumi, cereali integrali, è consentita anche la frutta secca, purchè in minime quantità, nocciole e mandorle, tante quante ne stanno in un pugno, da consumare per un piccolo spuntino.
Evitare le arachidi, perché allergeniche.
Evitare le carni rosse e i latticini.
Secondo alcuni studi, se la madre è obesa al concepimento anche il bambino sarà a rischio obesità.
Il diabete, l’ipertensione arteriosa e l’obesità possono presentarsi nel corso della vita adulta, in particolare l’obesità può verificarsi anche nei bambini, le cui madri durante la gravidanza assumono abitudini alimentari sbagliate, troppi zuccheri raffinati, grassi, uso sconsiderato di prodotti industriali già pronti, ricchi di additivi e contservanti. Sempre, ma più che mai in gravidanza, occorre fare attenzione a ciò che si mette nel carrrello della spesa: leggere sempre l’etichetta soprattutto se si acquistano prodotti confezionati industrialmente, ma cercare di acquistare solo prodotti freschi, frutta e verdure rigorosamente di stagione.
Se il bambino è in sovrappeso alla nascita, il parto potrebbe essere difficile, e talvolta, occorre ricorrere al parto cesareo.
Se la madre non si nutre adeguatamente, o si nutre in maniera insufficiente, il cuore del bambino ne subisce le conseguenze, predisponendolo a malattie cardiovascolari.
Quindi in gravidanza si può mangiare un po' di tutto, facendo attenzione alla quantità di ciò che si mangia, ma soprattutto alla qualità.
La nausea, che contraddistingue il primo trimestre di gravidanza, può essere alleviata, con la giusta alimentazione ma anche assumendo ogni giorno un misurino di forever aloe vera gel, consiglio anche di iniziare fin da subito un ciclo di trattamenti shiatsu, fino a dopo il parto, per alleviare il mal di schiena dovuto all’aumento di peso del bambino che cresce.
Lo shiatsu contribuisce inoltre a rendere più elastica la muscolatura del pavimento pelvico, favorendo una maggiore apertura del canale del parto.
L’acido folico contenuto in molte verdure, la vitamina B12 ed il ferro, sono importantissimi in gravidanza.
Forever royal jelly, la pappa reale che è un ricostituente naturale, contiene acido folico e altre vitamine e minerali, atti a sostenere la gravidanza alleviando la stanchezza, associandoli alla vitamina B12.
I fiori di Bach aiutano a contrastare gli stati d’animo negativi dando così un maggiore stato di benessere a mamma e bimbo.
La
Preparazione dei fiori, deve essere fatta con aceto di mele anziché alcol, rendendoli così adatti ad essere assunti da una donna incinta.
Contattami per una consulenza gratuita.