page_name: blog
title:
keyword:
description: Succoaloevera.it
Menu

Blog

La mia rubrica personale

Gli agrumi:

Perchè fanno così bene?

Gli agrumi sono i principali frutti della stagione autunnale ed invernale.
Vediamone le principali proprietà, tenendo conto che sono di fondamentale importanza durante l’inverno per difenderci dalle infezioni e rinforzare il nostro sistema immunitario.Sono ricchi di vitamina C, importante sia per il sistema immunitario che per la sua capacità di assorbire il ferro.
Contengono flavonoidi antiossidanti, utili per contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare.
Da alcuni studi sembra sia emerso che gli agrumi, addirittura, possano prevenire il cancro allo stomaco e all’intestino.
Favoriscono la concentrazione e stimolano la produzione di catecolamine, (adrenalina e noradrenalina).
Le arance favoriscono la digestione e la funzionalità epatica, sembra addirittura che un infuso di buccia d’arancia prevenga il cancro allo stomaco.
Il mandarino favorisce la digestione, la funzionalità epatica e migliora la circolazione sanguigna, sembra sia utile anche nei casi di artrite, contiene magnesio, calcio e fosforo, oltre ad essere in assoluto il frutto che contiene più selenio.
Il limone, popolare per la sua proprietà digestiva, favorisce la funzionalità epatica, elimina i grassi ed alcune tossine dal sangue, utile anche come cicatrizzante e per difenderci dalle infezioni.
Contiene pro-vitamina A, betacarotene e limonene, oltre alla vitamina C.
é un ottimo astringente naturale, quindi il suo succo può essere utilizzato in caso di diarrea, perchè lenisce il dolore ed elimina i disturbi ad essa correlati, utile nei casi di gastrite ed artrite.
Il pompelmo, ha proprietà digestive ed apporta vitamine del gruppo B e vitamina C, oltre ad un alto contenuto di potassio, aiuta la circolazione del sangue ma ATTENZIONE, è controindicato in caso di assunzione di farmaci anti-ipertensivi, anticoagulanti ed altri farmaci pesanti.
Contattami per avere ulteriori informazioni o per prenotare un appuntamento per una consulenza naturopatica, trovi i miei recapiti nella sezione “contattami”.

Condividi questo articolo:
Facebook Linked Twitter Email WhatsApp

TAGS ARTICOLO

Alimentazione naturale

Seguimi nei miei Social Network
Contattami