Esposizione al sole:
Eritema solare, cos'è e come evitarlo
Per eritema solare si intende uno stato infiammatorio della superficie dell’epidermide. La sintomatologia consiste in arrossamento della pelle, prurito, bruciore, dolore, causati dalla formazione di vescicole piene di siero.
La causa, è l’eccessiva esposizione al sole, in particolare ai raggi ultravioletti uvb, dipende dall’intensità dell’esposizione.
Nei casi più gravi può provocare febbre, senso di debolezza e svenimento.
Si può prevenire ovviamente evitando di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, tra le 11 del mattino e le 3 del pomeriggio, bevendo molta acqua e favorendo l’assunzione di carotenoidi (carote crude o cotte al vapore, pesche, albicocche, melone).
I rimedi naturali sono molto efficaci per la cura dell’eritema solare: Innanzitutto abbiamo il nostro gel di aloe vera, contenuto nella nostra forever aloe gelly, nella nostra aloe propolys creme, utile anche nei casi di punture di insetto e un rimedio da tenere sempre in borsetta è il nostro forever lipstick, il lucidalabbra che fa da pronto soccorso per piccole ustioni o ferite, oppure, appunto da applicare come rimedio momentaneo del bruciore da eritema solare, evitando così di grattarsi.
Si possono applicare impacchi di camomilla in infuso per sfiammare la pelle, oppure una pomata di calendula, oppure ancora utilizzando l’acqua di cottura del riso per preparare un impacco da applicare sulla pelle scottata, l’amido di riso è un ottimo antinfiammatorio per la pelle irritata.
In alternativa, ancora si può appoggiare una fetta di patata o di cetriolo, oppure fare un impacco ottenuta bagnando del pane in acqua, avvolgerlo in un canovaccio di cotone pulito da applicare sulla parte per 10-15 minuti.
Quando ritornate dal mare o dalla passeggiata in montagna, dopo l’esposizione al sole, può essere utile anche fare un bagno in acqua tiepida con qualche goccia di olio essenziale di lavanda, oppure camomilla romana o eucalipto, per rinfrescare la pelle e alleviare l’irritazione.
Dopo il bagno, senza risciacquarvi, asciugatevi velocemente tamponando con un asciugamano di cotone pulito.
Potete anche applicare dell’olio di germe di grano, idratante e nutriente.
Ma quando ci si espone al sole è fondamentale proteggere la pelle con una buona crema protettiva: Forever aloe sunscreen, (protezione 30), è l’ideale.
Se poi volete avere un’abbronzatura perfetta da fare invidia ai vostri colleghi e amici quando tornate in città, un mese prima dell’esposizione al sole prendete forever aloe bits’n peaches, la nostra bevanda a base di gel di aloe vera con pezzetti di pesca, un misurino al giorno, (circa 40 ml). Tutto il vostro corpo vi ringrazierà.