Cura dei capelli:
Consigli per mantenerli sani e belli
La caduta dei capelli è un problema: Può essere causata da un’alimentazione carente di vitamine e sali minerali, dallo stres, ma vediamo quali sono alcuni rimedi utili per rinforzare i capelli.
Capelli secchi, che si sfibrano, oppure troppo grassi, con forfora.
SEMI DI FIENO GRECO
Con i semi di fieno greco è possibile prevenire la caduta dei capelli e promuoverne la crescita. Lasciate in ammollo in acqua 2 o 3 cucchiaini di semi di fieno greco.
Quando si saranno ammorbiditi, all’incirca dopo otto-dieci ore, scolateli, frullateli ed applicateli sui capelli un’ora prima dello shampo.
é un metodo ritenuto utile contro la forfora.
AVOCADO
Frullate la polpa di un bell’avocado maturo ed applicatela sui capelli mezz’ora prima dello shampo oppure utilizzate l’olio di avocado, come impacco per rinforzare i capelli soprattutto se sono secchi.
SUCCO D’ARANCIA
Frullando polpa e buccia d’arancia, possibilmente bio o comunque non trattata, potete ottenere una maschera rinforzante in caso di capelli grassi con forfora oppure, mescolando succo d’arancia e polpa di mela ottenere una maschera rinforzante.
OLIO DI OLIVA
lio di oliva è un ingrediente che abbiamo sempre a portata di mano, può essere utile per rinforzare i capelli applicandone poche gocce sulla cute e sui capelli umidi mezz’ora prima dello shampo.
OLIO DI COCCO
L’olio di cocco rinforza i capelli e ne previene la caduta; potete applicarne poche gocce sul cuoio capelluto massaggiando dolcemente con le dita per ottenere dei capelli belli e forti, lucidi e splendenti.
IMPACCO RINFORZANTE AI SEMI DI LINO
per rinforzare i capelli. Procedete nella preparazione dell'impacco versando in un pentolino due cucchiai di semi di lino insieme a 250 ml di acqua di rubinetto. Portate ad ebollizione a fuoco lento e lasciate riposare per tutto il giorno o per tutta la notte. Filtrate dunque il liquido ottenuto e aggiungete alcune gocce di un olio di germe di grano, di cocco, oliva o mandorle dolci. L'impacco, una volta pronto, deve essere utilizzato al momento.
TRATTAMENTO NATURALE ANTICADUTA ALLO ZENZERO
Mescolate in una tazza un cucchiaio di zenzero grattugiato fresco ed un cucchiaio di olio di sesamo o jojoba, da applicare mezz’ora prima dello shampo.
Lo zenzero riattiva la circolazione ed apporta le sostanze nutritive utili a rinforzare il cuoio capelluto.
Potete anche applicare il trattamento la sera e lasciarlo agire per tutta la notte, quindi al mattino seguente lavare normalmente i capelli oppure semplicemente sciacquarli con acqua tiepida.
FOREVER ALOE JOJOBA
Lo shampo ed il balsamo forever aloe jojoba, sono utili sia in caso di capelli secchi e sfibrati che in caso di capelli grassi con forfora.
L’aloe è una pianta adattogena, quindi si adatterà alle esigenze del vostro cuoio capelluto.
Procedete come segue: Versate poche gocce dello shampo aloe jojoba in un bicchiere e diluitelo con acqua calda.
Dopo aver sciacquato i capelli, versatene un pò sul cuoio capelluto e sui capelli e massaggiate.Risciacquate e continuate ancora una volta versando il restante shampo diluito, quindi risciacquate ed applicate il balsamo sulla cute e sui capelli sempre massagiando e attendete un minuto prima di risciacquare.
Il risultato finale? Capelli luminosi e vaporosi.
Ma finora abbiamo parlato di rimedi da applicare localmente sui capelli, ora vediamo come rinforzarli anche dall’interno.
Abbiamo visto che i semi di fieno greco sono utili a rinforzare i capelli se applicati come impacco, ma possiamo trovarli in erboristeria sotto forma di tavolette da assumere due volte al giorno per rinforzare il capello dall’interno apportando tutte le sostanze necessarie.
Abbiamo il nostro gel di aloe vera da bere, un misurino (40 ml), due volte al giorno per le prime due settimane, poi diminuire ad un misurino al giorno.
Un altro rimedio per rinforzare i capelli dall’interno è il lievito di birra, che potete trovare in tavolette in erboristeria.
Il lievito di birra contiene tutte le vitamine del gruppo B, utili a rinforzare i capelli, ma evitatelo in caso di allergia o intolleranza ai lieviti.
Inoltre abbiamo il miele e la pappa reale, veri ricostituenti naturali che ci vengono forniti dalle nostre amiche api, (leggi l’articolo sui rimedi dell’alveare su questo blog).
Se il vostro problema sono i capelli grassi che cadono, la bardana e la viola del pensiero sono i rimedi che fanno per voi, dei quali abbiamo parlato su questo blog, (leggi l’articolo sull’acne).
Preparate un decotto di radice di bardana da bere tre volte al giorno per depurare l’organismo dalle tossine in eccesso e ridurre la produzione di sebo in eccesso, oppure un infuso di viola del pensiero 3 volte al giorno.
Come avete notato ce n’è per tutti i gusti, con i rimedi naturali possiamo curare anche i capelli.