page_name: blog
title:
keyword:
description: Succoaloevera.it
Menu

Blog

La mia rubrica personale

Cefalea:

Tipologie, vediamole insieme

La cefalea, un mal di testa che può durare da qualche ora a dei giorni, si distingue in tre tipi differenti: Cefalea muscolotensiva, la classica cefalea causata da tensioni muscolari di tutta la testa, collo e spalle; è il classico cerchio alla testa, si sente tensione al collo, alle spalle, pressione o pulsazione alla testa.

Può essere causato da affaticamento e postura scorretta, stress.

Può essere causato anche da cattiva digestione, alimentazione scorretta che determina intolleranze alimentari.

La cefalea cosiddetta a grappolo, localizzata prevalentemente sopra gli occhi o agli zigomi, e l’emicrania, che prende prevalentemente un lato della testa.

I rimedi naturali che si possono utilizzare in questi casi sono o sotto forma di impacco vegetale, impacchi con foglie di cavolo o cipolla, oppure con fette di patata o limone da applicare dove è localizzato il dolore, legati con un fazzoletto di cotone intorno alla testa, oppure se si hanno a disposizione degli oli essenziali, si possono applicare 2-3 gocce di olio essenziale di menta o lavanda frizionando delicatamente le tempie e la fronte con le dita.

In caso di cefalea muscolotensiva è utile la borsa dell’acqua calda, tenuta sotto il cuscino, il calore scioglie la tensione muscolare.

Il getto dell’acqua calda della doccia su collo e spalle può alleviare la tensione e rilassare tutto il corpo.

Una tisana rilassante a base di camomilla o passiflora, melissa, o valeriana, fiori d’arancio amaro, aiuta a rilassarsi ed allevia il mal di testa.

Per la profilassi del mal di testa sarebbe utile modificare il proprio stile di vita, adottare un’alimentazione più bilanciata e corretta, (vedi le dieci regole per una corretta alimentazione su questo blog), fare moderato esercizio fisico regolarmente, evitare di stare troppe ore al computer o concentrati sui libri.

Altri rimedi utili possono essere ad esempio il trattamento shiatsu, specifico soprattutto in caso di cefalea muscolotensiva, il trattamento craniosacrale, i massaggi di riflessologia plantare, utili soprattutto nei casi di mal di testa causato dall’ansia, insonnia, e possono essere associati a cicli di floriterapia di Bach.

 


Seguimi nei miei Social Network
Contattami