Additivi alimentari1
Occhio all'etichetta!!!!
I cibi pronti, i prodotti da forno industriali, le carni conservate in genere, sono purtroppo ricchi di additivi alimentari, che nel migliore dei casi provocano intolleranza, ma possono essere nocivi per la nostra salute.
Ne elenchiamo qui alcuni tra i più pericolosi.
In ogni modo, per essere sicuri di acquistare degli alimenti sani al supermercato, si consiglia caldamente di leggere con attenzione l’etichetta.
1 acido benzoico ed esteri derivati: E210, E211, E212, E213.
Sono additivi alimentari usati nelle bevande gassate prevalentemente, e nei succhi di frutta.
Sono antimicrobici, agiscono principalmente su lieviti e muffe, sono pericolosi.
2 Nitrito di potassio, E249, composto tossico, viene usato dall’industria alimentare come conservante.
3 Ossido ed idrossido di ferro, E172
Composti tossici usati nell’industria alimentare come coloranti e nella cosmetica.
4 Tartrazina E102.
Colorante tossico usato nell’industria alimentare, caramelle e dolciumi.
5 Crisoina resorcinato, E103
Colorante giallo tossico usato dall’industria alimentare.
6 Giallo di chinolina, E104
Colorante alimentare tossico, si trova nelle bibite gassate, nei budini in polvere, nel pesce affumicato e nei colori per le uova di Pasqua.